agonia romana v3 |
Agonia - Ateliere Artistice | Reguli | Mission | Contact | ÃŽnscrie-te | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |||||
Articol Comunităţi Concurs Eseu Multimedia Personale Poezie Presa Proză Citate Scenariu Special Tehnica Literara | ||||||
![]() |
|
|||||
![]() |
![]()
agonia ![]()
■ Țărâna cerului sub tălpile reci (poeme ale absurdului) ![]()
Romanian Spell-Checker ![]() Contact |
- - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - 2007-05-14 | [Acest text ar trebui citit în italiano] |
Le foglie d’autunno cadono per morire. Non inciampano casualmente sull’asfalto, neppure sono raccolte per adagiarle a terra. Le foglie si staccano dal tronco di legno con umile gesto d’ubbidienza verso la morte.
Quali insegnamenti ci lasciano, poco importa. Sono tante, troppe forse per poterle contare tutte. Cadono volteggiando, contando velocemente gli ultimi pensieri della stagione vissuta, piangendo forse, ma nessuno ha mai visto le loro lacrime. Le foglie cadono con la pioggia, picchiate sulla vecchiaia di ruggine, dai grani pesanti d’acqua giovane e forte. Cadono rovesciando lo sguardo, inalando nell’ultimo respiro, l’azzurro completo di luce. Lasciano i loro corpi accatastati in tombe alte e regali, sulle quali, il vento porterà croci astratte, dai nostri sguardi tristi. L’inverno gelerà i loro resti soffiando freddo sulle memorie dei rami spogli, protesi verso Dio. Le foglie d’autunno cadono per morire abbracciando la terra come figlie tornate a casa. Le foglie muoiono lasciandoci in apnea sentimentale fino a primavera, speranti...
|
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() | |||||||||
![]() |
Casa Literaturii, poeziei şi culturii. Scrie şi savurează articole, eseuri, proză, poezie clasică şi concursuri. | ![]() | |||||||
![]() |
Reproducerea oricăror materiale din site fără permisiunea noastră este strict interzisă.
Copyright 1999-2003. Agonia.Net
E-mail | Politică de publicare şi confidenţialitate